Come so di essere incinta ?

Da qualche giorno, ho una sensazione strana. Ma come so di essere incinta? Sintomi ed esami da effettuare per accertare una possibile gravidanza.

Sogni di avere un figlio e presti attenzione ai più piccoli segnali del tuo corpo. Mestruazioni in ritardo di qualche giorno, il seno teso... E ti immagini già con il pancione. Esistono sintomi caratteristici della gravidanza? Ci si può fidare?

Lo sconvolgimento ormonale che accompagna la gravidanza può provocare sintomi precoci e caratteristici. Vengono così definiti fenomeni "simpatici" della gravidanza, anche se non sempre meritano tale epiteto.

L'assenza di mestruazioni, un sintomo affidabile della gravidanza?

Molto prima che la pancia cresca, parecchie donne possono scorgere i primi sintomi della gravidanza. Il più frequente, quello che mette quasi sempre in allarme, è certamente il ritardo delle mestruazioni. Tuttavia, molte donne hanno il ciclo irregolare, e perfino periodi di amenorrea (assenza spontanea del ciclo mestruale), rendendo così tale sintomo inaffidabile all'inizio della gravidanza. Del resto, possono verificarsi emissioni di sangue nel momento in cui avrebbero dovuto presentarsi le mestruazioni, come previsto. Anche se spesso meno abbondanti rispetto alle mestruazioni, possono comunque dare adito a confusione.

Seno teso e turgido, sintomo della gravidanza ?

All'inizio della gravidanza, possono manifestarsi altri sintomi evocatori, tutti legati all’influenza della secrezione degli ormoni sessuali. I seni si gonfiano e presentano l’areola dei capezzoli più bombata e dalla colorazione più scura, che viene talvolta coperta da piccoli rilievi irregolari corrispondenti alle ghiandole (tubercoli di Montgomery). Tali modificazioni mammarie sono spesso molto precoci.

Sintomi: hai già qualche voglia?

Di frequente si modifica il gusto, indipendentemente da qualsiasi disturbo digestivo. All’improvviso si smettono di mangiare cibi prima graditi, a favore di altri. Talvolta, si tratta di un vero disgusto che si prova sia per alcune pietanze sia per il vino o la sigaretta.

Altri sintomi della gravidanza

Sintomi tipici quali la nausea, in particolare al mattino, sono più tardivi, sopraggiungendo spesso alla fine del primo mese di gravidanza. Ne soffrirebbero, secondo certe stime, quasi la metà delle donne incinte. Il vomito si verifica più raramente. Spesso un aumento della salivazione si associa alla esacerbazione dell'odorato e,in genere, proprio un odore può provocare la nausea. Infine, all'inizio della gravidanzamolte donnesoffrono di stitichezza edi una sensazione di gonfiore.

Grande stanchezza!

A te che piaceva tirare tardi, non riesci più a tenere gli occhi aperti se ti siedi su un divano. All'inizio della gravidanza, è frequente una sonnolenza, o addirittura un desiderio irrefrenabile di dormire tutto il giorno. Ciò è dovuto all'effetto sedativo del progesterone. Potrebbe risentirne invece il sonno notturno. In definitiva, sono così numerosi e diversii segnali da una persona all’altra, che sarebbe assurdo diagnosticare la gravidanza basandosi su di essi. Tanto più che molte donne non presentano nessuno di questi sintomi. In compenso, la presenza di una o più modifiche può attirare l'attenzione. Per fare una verifica, va in farmacia o prendi appuntamento dal medico per effettuare un test di gravidanza, e avrai le idee chiare.


Crea un sito gratis Webnode